
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E DEL D.LGS. n. 196/03.
Gentile Utente,
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.) nonché del D.Lgs. n. 196/03, come modificato dal D.Lgs. 101/18, che i Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività della nostra Azienda.
1. Titolare del trattamento e Responsabile Protezione Dati
Il titolare del trattamento è IMEVA SpA con sede legale in Benevento
Località Ponte Valentino Z.I. Z5 , P.Iva 00041200627 contattabile ai seguenti recapiti:
- e-mail: privacy@imeva.it
- Pec: imeva@legalmail.it.
Il Responsabile Protezione Dati (RPD) contattabile ai seguenti recapiti:
- avvgianlucamignone@puntopec.it
- avvgianlucamignone@gmail.com
2. Fonte dei dati personali.
I Suoi dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato o acquisiti tramite terzi (ad es. agenti) prima e nel corso del rapporto contrattuale; i dati personali raccolti direttamente dall’interessato possono essere da Lei forniti al titolare del trattamento mediante indicazione dei dati stessi nell’apposito form che compare nella sezione contatti del sito web di Imeva Spa. I Suoi dati personali possono altresì essere acquisiti mediante cookie rispetto ai quali rinviamo alla specifica informativa cookie dell’Azienda.
3. Oggetto del trattamento dei dati/tipologia di dati trattati.
Per le finalità indicate nella presente informativa, il Titolare può trattare i Suoi dati personali comuni, quali, per esempio, i Suoi dati identificativi ed anagrafici (nome, cognome, genere, data di nascita), i Suoi dati di contatto (numero di telefono, email ed altri recapiti), dati fiscali ed estremi di conto corrente (codice Iban) nonchè dati raccolti da fonti pubbliche (elenchi, registri, documenti pubblici conoscibili da chiunque) e dati acquisiti da soggetti terzi (società di consulenza, recruiting e di servizio alle aziende).
Ulteriori dati personali possono essere raccolti durante la navigazione sul sito aziendale di Imeva Spa e possono essere costituiti da quelli che l’utente del citato sito web decide di fornire ad Imeva Spa attraverso l’uso della sezione “contatti”, compilando l’apposito form. La sezione “contatti” include un campo di testo libero nel quale è possibile fornire ad Imeva Spa informazioni che potrebbero contenere dati personali; trattandosi di un campo libero Lei potrebbe comunicare, anche inavvertitamente, categorie particolari di dati personali (art. 9 G.D.P.R.) relativi ad opinioni politiche, credenze religiose o filosofiche o appartenenza a sindacati, dati relativi alla salute e alla vita sessuale). Imeva Spa Le chiede di non divulgare nessuno di questi dati, a meno che Lei non ritenga strettamente ed eccezionalmente necessario perseguire la richiesta che inoltra. Poiché l’indicazione di tali categorie particolari di dati personali è totalmente facoltativa, ed anzi non richiesta e non voluta da Imeva Spa, se Lei decidesse di farlo, Imeva Spa potrebbe trattare i dati stessi solo con il Suo consenso esplicito ed in conformità con la normativa vigente. Il campo di testo potrebbe contenere dati personali relativi anche ad altre persone; ove Lei decidesse di condividere tali dati, sarà considerato un titolare del trattamento autonomo, assumendo tutti gli obblighi e le responsabilità legali; in tal caso, Lei garantirà altresì che il trattamento dei dati dei soggetti terzi sia basato sul consenso di tali soggetti o su una base legale adeguata che legittima detto trattamento.
4. Finalità del trattamento.
I Suoi dati personali verranno utilizzati per l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione ed alla successiva gestione ed esecuzione dei contratti da Lei stipulati con IMEVA SpA per la prestazione dei servizi dell’Azienda e per la vendita dei prodotti connessi.
In caso di intervenuta stipula del contratto, i Suoi dati personali verranno utilizzati per la corretta gestione del rapporto contrattuale con Lei intercorrente e, in particolare, per gli adempimenti e le attività connesse, strumentali o consequenziali alla gestione del rapporto contrattuale e per provvedere all’espletamento della relativa attività amministrativa, contabile ed economica (adempimenti contrattuali; adempimenti presso enti, pubblici e privati, connessi o consequenziali alla conclusione ed alla esecuzione del contratto; assistenza e gestione di eventuali reclami e contenziosi; gestione dei ritardati/mancati pagamenti ed eventuale recupero del credito; cessione del credito da Società autorizzate/cessione del credito da società clienti; conservazione ed utilizzazione dei dati contabili relativi alla puntualità dei pagamenti).
I Suoi dati personali verranno utilizzati, inoltre, dall’Azienda, per far valere o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria, eseguire e/o adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie e disposizioni di soggetti istituzionali legittimati, effettuare analisi ed elaborazione dei dati a scopo di prevenzione del rischio di insolvenza.
5. Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto al conferimento dei dati.
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio e necessario per la corretta gestione del rapporto contrattuale con Lei intercorrente e per il perseguimento delle finalità sopra indicate.
Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per la IMEVA SpA di dare seguito alle Sue richieste precontrattuali/contrattuali e di eseguire e di provvedere alla esecuzione e gestione del rapporto contrattuale
6. Base giuridica del trattamento.
La base giuridica del trattamento si rinviene nell’esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali e, in particolare, nell’adempimento di obblighi, contrattuali e di legge, connessi alla gestione del contratto.
7. Modalità del trattamento dei dati.
Le modalità di Trattamento dei dati a Lei riferibili prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici, strettamente correlati alle finalità sopra indicate.
L’Azienda adotta, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 32 G.D.P.R., le misure, tecniche ed organizzative, idonee alla protezione dei Suoi dati personali: le misure tecniche consistono in controlli e strumenti di sistema progettati per proteggere i dati (obbligo all’autenticazione ed all’uso di password per gli utenti, blocco degli account durante periodi di inattività estesi, controlli di prevenzione o rilevamento intrusioni sulla rete, ecc.); le misure organizzative si riferiscono a controlli procedurali, policy aziendali in materia di privacy, procedure, ecc..
8. Comunicazione dei dati e categorie di destinatari.
I Suoi dati saranno conosciuti e trattati dai dipendenti, dal personale assimilato, dai collaboratori e dagli agenti di IMEVA SpA, responsabili e autorizzati/incaricati al trattamento.
In relazione alle finalità sopra indicate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: terzi esterni per la gestione del rapporto contrattuale e per eventuali azioni legali (avvocati, commercialisti, incaricati dell’elaborazione informatica, amministrativa e contabile); enti, uffici e personale della pubblica amministrazione; società, enti, o professionisti che forniscono all’Azienda attività di consulenza o svolgono in favore dell’Azienda attività commerciali di gestione dei servizi informativi, attività assicurative, di intermediazione bancaria o non bancaria, factoring, di gestione della spedizione, di imbustamento ed invio corrispondenza; società di marketing ed aziende di ricerca di mercato.
I Suoi dati personali potranno essere inoltre comunicati, ove necessario, a soggetti, pubblici e privati operanti in Paesi o Organizzazioni internazionali situati al di fuori dell’Unione Europea. In tal caso, Imeva Spa ed altre terze parti che collaborano con Imeva Spa adotteranno, per quanto di loro competenza, le garanzie adeguate riconosciute nelle decisioni di adeguatezza della Commissione europea (reperibili nei siti web della Commissione europea e del Garante privacy italiano). In mancanza di decisioni di adeguatezza, il trasferimento dei dati extra-UE sarà effettuato adottando garanzie idonee che prevedano diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi per gli interessati e, in particolare, attraverso strumenti contrattuali, comprensivi delle “clausole tipo” di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) del Reg. UE 2016/679 (GDPR) in conformità agli schemi di clausole tipo adottati dalla Commissione UE, in particolare, nelle decisioni pubblicate sul sito web Garante italiano privacy e nei rispettivi allegati delle medesime decisioni.
9. Periodo di conservazione dei dati personali.
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritte per le quali sono stati raccolti e trattati e, in ogni caso, per un periodo non superiore a quello necessario per soddisfare esigenze fiscali, contabili e legali connesse al rapporto contrattuale.
In particolare, i Suoi dati personali saranno conservati:
– quanto alle finalità di esecuzione del contratto e, in particolare, per le finalità amministrativo-contabili, per dieci anni dall’ultima registrazione ai sensi dell’art. 2220 c.c. relativo all’obbligo di conservazione delle scritture contabili;
– quanto all’esercizio dei diritti e delle azioni giudiziarie derivanti dal contratto per dieci anni dopo l’adempimento o la scadenza del contratto in ragione del relativo termine di prescrizione e, in caso di contenzioso, fino a quando non intervenga una sentenza passata in giudicato;
– quanto alle esigenze connesse ad eventuali accertamenti/verifiche, anche giudiziarie, in merito ad eventuali sinistri/eventi dannosi, per il tempo necessario all’accertamento, ad opera delle autorità preposte, delle relative responsabilità giuridiche ed alla tutela dei relativi diritti.
10. Diritti degli interessati.
il Regolamento UE 2016/679 predispone alcuni strumenti a tutela e garanzia dei Suoi diritti, previsti negli articoli 15-22.
In particolare, La informiamo che potrà chiedere al titolare del trattamento, in qualunque momento:
– la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile;
– l’accesso ai suoi dati personali, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati che La riguardano;
– l’origine, le finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati;
– la comunicazione a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli artt. 16, 17, par. 1, e 18 del Regolamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato nonché la comunicazione, in Suo favore, degli stessi destinatari.
Potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati ed avrà diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.