Login
Home  News   >
Il nuovo sito di Imeva raccontato nel nuovo numero di leStrade
articolo Imeva | leStrade

Il nuovo sito di Imeva raccontato nel nuovo numero di leStrade

18 Dic 2020

Siamo lieti di informare che nell’ultimo numero della rivista leStrade (Aeroporti Autostrade Ferrovie) è presente un articolo dedicato al lancio del nuovo sito web di Imeva.

Per il mese di dicembre, il noto magazine italiano dedicato alle infrastrutture di trasporto, ha scelto di raccontare la nuova vetrina online di Imeva attraverso un interessante approfondimento che mette evidenza le principali caratteristiche e i benefit del sito web, come l’Area riservata dedicata ai tecnici dove possono scaricarsi manuali, schede tecniche, immagini in 3D e dwg di barriere e condotte.

Riportiamo di seguito il testo dell’articolo.

Sito web imeva | leStrade

Nuova finestra sulla sicurezza

IMEVA, SPECIALISTA IN INGEGNERIA DELLA SICUREZZA STRADALE, BARRIERE, CONDOTTE E PRODOTTI SPECIALI, METTE A DISPOSIZIONE DELLE COMUNITÀ DI CONTRACTOR, PROGETTISTI, ENTI E INSTALLATORI IL SUO NUOVO SITO WEB, RICCO DI INFORMAZIONI MIRATE E DI CONTENUTI TECNICI DI NOTEVOLE INTERESSE.

Dare forma alla sostanza. È quanto ha fatto nell’ultimo anno, tra le altre cose, un player di primo piano nel settore della road safety e non solo come Imeva, che accanto alla consueta cura per gli aspetti progettuali, produttivi e distributivi, ha puntato strategicamente anche sulla comunicazione, per esempio attuando un restyling completo del proprio sito web. Le parole d’ordine alla base dell’iniziativa: fruibilità, accessibilità, varietà e completezza informativa. La strada maestra dello strumento web è rappresentata dall’attenzione diversificata di Imeva a quattro grandi target e alle rispettive necessità: contractor, progettisti, enti e installatori. Quindi, ecco il filo conduttore forte dell’integrazione: il know how dell’azienda di Benevento, infatti, costruisce programmaticamente percorsi, dal progetto al prodotto, dalla fornitura alla posa in opera.

Altra interessante sezione trasversale del nuovo sito è poi quella dedicata alle best practice dal campo, italiane e internazionali, mentre le informazioni tecniche sui prodotti (barriere, condotte e “gli speciali”) sono affidate a tre aree dedicate e complete. Ciliegina sulla torta, che sarà molto gradita ai tecnici: schede tecniche, manuali, disegni tecnici in 3D e dwg sono scaricabili. Infine, merita più di un cenno anche la sezione news, da alimentare con storie di alta specializzazione che poi navigheranno sui social, su tutti LinkedIn, dove l’azienda è molto attiva, e nella memoria di chi ha passione per questo mestiere.

LEGGI LE ULTIME NEWS